
Evolvere le abitudini
Next Habit è un percorso di emozioni, ispirazioni, informazioni tecniche per i professionisti della cucina. Un nuovo modo di creare concrete opportunità di business in una situazione coinvolgente ed esclusiva. Visione e conoscenza assicurano profonda comprensione della realtà. Favoriscono la nascita di nuove idee. Intuizioni che portano a evolvere le abitudini per generare e diffondere nuove opportunità: la nostra isola Paradiso, il nostro obiettivo.
Futuro in corso
Il futuro non si osserva, si inventa, si costruisce immaginando nuove soluzioni. La cucina è in grande evoluzione, il connubio uomo-macchina è l’argomento centrale per controllare il tempo, lo spazio. Per aprire le porte alla vera innovazione, al cambiamento, alle modalità che determinano le nuove abitudini di lavoro nelle cucine professionali.
next habit
È un progetto di Behubble, startup nata per innovare il marketing espositivo, per portare nuovi servizi e idee a chi necessita di piattaforme e schemi di relazione evoluti. Occasioni di incontro dove poter elevare il livello del dialogo tra chi offre e chi cerca soluzioni professionali avanzate.
Next Habit è un nodo, un punto di contatto costruito sui bisogni e sui desideri di aziende leader che vogliono presentarsi in modo diverso, attraverso il racconto completo della propria essenza, declinato in momenti emozionali, ispirativi e informativi.
L’evento
Gallerie Mercatali Verona – 8/9 novembre 2022 – ore 9.30/18.00
Negli iconici spazi delle Gallerie Mercatali, di fronte alla Fiera di Verona, la prima edizione di Next Habit – immagina.cucina.evolvi – propone un’esperienza immersiva e diretta nel mondo della cucina del presente e del futuro.
L’evento è riservato a una selezione di operatori professionali e opinion leader del settore della ristorazione, GDO e dell’hotellerie.
Momenti artistici, approfondimenti culturali, situazioni ispirazionali e informazioni tecniche conducono gli ospiti in un percorso verso l’evoluzione di un settore in grande fermento e cambiamento.

Come sarà la ristorazione professionale domani?
Si supererà l’attuale crisi di “vocazione” del personale?
In che modo si migliora l’efficenza e l’ambiente lavorativo in cucina?
Come le aziende supportano gli operatori in questa fase di rinnovamento?
Ne parleremo con:
Direttore Il Gusto, Presentatore Next Habit
Luca Ferrua
Giornalista, Insegnante, Gastroantropologo
Riccardo Milan
Architetto, Designer, Docente Universitario Politecnico Milano
Michele Capuani
Research Executive,
Co-fondatrice Osservatorio Sonda
Francesca Spadaro
Consulente Horeca, Insegnante,
Co-fondatore Osservatorio Sonda
Emanuele Gnemmi
Il mondo va veloce, il cambiamento è un treno in corsa, Next Habit ti invita a salire.
Il programma
In un fluire costante di esperienze, Luca Ferrua, direttore de Il Gusto il quotidiano enogastronomico del Gruppo Gedi, accompagna gli ospiti in un percorso esperienziale diretto.
Racconta e unisce con un filo conduttore unico le performance artistiche di Kataklò, athletic dance theatre, ai racconti visionari e ispirativi di Michele Capuani, docente universitario e designer, Riccardo Milan, insegnante e gastro antropologo, Francesca Spadaro ed Emanuele Gnemmi, ricercatori e analisti del settore.
Esplora il rapporto dell’uomo con la macchina, con il tempo e lo spazio, ripercorrendo l’inarrestabile percorso che trasforma la tradizione in innovazione.
Partecipa
Next Habit è un evento riservato agli operatori professionali del settore della ristorazione e dell’ospitalità. Il numero dei partecipanti è limitato. Si accede su invito delle aziende partner. Se non lo hai ricevuto, richiedilo.
Saranno accolte le richieste pervenute sino al raggiungimento del numero massimo di ospiti consentito.
SEI DEI NOSTRI?
Nei workshop si tocca con mano il futuro già presente nelle cucine professionali. Non perderti le nuove soluzioni che cambiano le abitudini, ottimizzano l’efficienza e garantiscono un miglior ambiente lavorativo. Tecnologia e idee innovative per adeguarsi con rapidità alla continua evoluzione delle esigenze del mercato.