Il valore dello spazio

Spazio è una parola che indica cose diverse, ma che, in qualche modo, coincidono. Da una parte, si tratta, infatti, di comprendere e definire ciò che ci sta intorno, ciò che riusciamo a vedere fin dove si spinge il nostro sguardo, ma, dall’altra, anche ciò che va oltre, l’infinito celeste.
Spazio è il luogo in cui abitiamo, spazio è l’universo.

Questa affermazione, che, sintetizzata così, sembra una dicotomia, ci aiuta a cercare di capire cosa sia lo spazio per l’uomo e come influisca sulla sua condizione, infatti, se lo Spazio, quello universale, ci fa pensare alla libertà, al movimento, al pieno respiro, lo spazio in cui viviamo, se mal interpretato, può non suggerire le stesse sensazioni, soprattutto quando questo è limite, confine, impedimento.

Next Habit, progetto espositivo innovativo, esplora nuove strade che possano contribuire a immaginare quali possano essere le abitudini del futuro.
Il presupposto è che, indagando ciò che verrà, si possano fornire gli strumenti per una migliore gestione dello spazio al fine di garantire migliori condizioni di lavoro.

Migliorare la gestione dello spazio, dunque, è un’azione giusta, etica, in quanto rendere più agevole il lavoro anche grazie a macchinari che ottimizzano gli spazi contribuisce al benessere degli operatori.

Immaginare un momento di studio, ipotizzando un contenitore ove condividere idee, progettualità, abitudini è il compito che si sono posti gli organizzatori di Next Habit. Nel percorso di preparazione e, soprattutto, durante l’evento, i contributi di esperti, addetti, professionisti, aiuteranno a indagare diversi aspetti che influiscono sui comportamenti dell’uomo nel suo spazio di lavoro, cercando di offrire soluzioni creative, pratiche, buone, affinché si possa, tutti insieme, fare un passo avanti.

NEXT HABIT immagina.cucina.evolvi

Info e Contatti

Next Habit
Gallerie Mercatali Verona Fiere
Viale del Lavoro, 9, 37135 Verona VR, Italia

info@nexthabit.it

8-9 novembre 2022
dalle 10:00 alle 17:00